Cataloghi e libri:
- iosonovulnerabile, 2025 (scopri di più…)
- Corpus et Vulnus, 2020 (scopri di più…)
- Roma, il Cinema ed Io, 1993 (scopri di più…)
- Intorno al Futurismo, 1992 (scopri di più…)
Editoriali per i Contemporary Art Magazine:
Artribune, VulnerarTe, Dialectika, E-zine, GigArte, HysteriArt
- Caravaggio: una luce che fa paura
- Con i miei occhi al carcere della Giudecca
- Il capolavoro sconosciuto della Biennale
- Mark Rothko 1903-1970 Paris
- Antoni Tapies, nel silenzio rendere visibile l’invisibile
- Nel processo materico di Anselm Kiefer l’anello dell’esistenza si lega al senso
- Arte e identità della specie umana
- Arte e piacere estetico: impariamo meglio di fronte a qualcosa di bello?
- Arte: utopia o distopia?
- La natura del Tempo
- Il tempo: passato, presente e futuro
- Il tempo per gli Impressionisti e i Surrealisti
- Albert Einstein e il tempo
- Picasso e il Tempo
- Proust, Ferrer, Opalka e il tempo
- Michael Wesely e il tempo
- Félix Gonzàlez-Torres e il tempo
- Giuseppe Penone e il tempo
- Douglas Gordon e il tempo
- Fabio Mauri e il Tempo
- Christian Boltanski e il tempo
- Michelangelo Pistoletto e il tempo
CORPUS ET VULNUS
‘Corpus et Vulnus’ di Sergio Mario Illuminato, con la prefazione del Prof. Franco Speroni, scrittore, storico e critico d’arte, docente di storia di arte contemporanea e storia e metodologia della critica d’arte; Ad Personam del Prof. Giuseppe Modica, pittore e docente di pittura, Accademia Belle Arti di Roma
Il ‘corpo’ e la ‘vulnerabilità’ sono anelli forti dell’umanità, banditi dal commercio globalizzato del presente entrano di diritto tra i materiali usati nell’arte per creare Organismi Artistici Comunicanti di etica nomade ed emancipare il viaggio dell’uomo moderno.
Edizione: IP (8 marzo 2023) – Dimensioni: 15.24 x 1.22 x 22.86 cm – ISBN-13: 979-8386313746 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |