BIO

 

ARTISTA, nato a Catania, ha vissuto a Londra e New York. Oggi lavora a Roma.

Lauree
Magistrali:
Lettere-Filosofia – La Sapienza Università di Roma / Pittura-Scultura’ – Accademia di Belle Arti di Roma / Cinema-Spettacolo’ – Accademia di Belle Arti di Roma. 

Master certificato di ‘Arte Contemporanea’ – MOMA di New York.

Iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio.

Direttore Responsabile ‘VulnerarTe Magazine‘.

Presidente Movimento VulnerarTe APS.

Curatore delle mostre:

  • Iosonovulnerabile‘ all’exCarcere Pontificio di Velletri (2023), all’Istituto Italiano di Cultura a Parigi (2024) e al Museo Storico di Villa Altieri a Roma (2025);
  • Intorno alla Seduzione Susanna de Lempicka’ a Palazzo Valentini – Roma (1993).
  • Intorno al Futurismo’ a Villa Madama, Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Memmo, Museo del Genio Civile, Ambasciate e Accademie straniere in Italia (1991-1992);

Ha esposto come pittore e scultore in numerose personali e collettive, oltre che in Italia, negli Emirati Arabi Uniti, Lettonia, Francia, Regno Unito, Russia grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e le ambasciate italiane all’estero. 

Ha scritto libri – ultimi dei quali ‘iosonovulnerabile’ e ‘Corpus et Vulnus, Tàpies, Kiefer e Parmiggiani’ – curato numerose pubblicazioni ed è autore di saggi per i Contemporary Art Magazine: Artribune, VulnerarTe, Dialectika ed E-zine.

Autore, regista e produttore cinematografico: del cortometraggio ‘Vulnerare’, del film ‘Corpus et Vulnus‘ e del documentario ‘Mediterranea’ e dello spot ‘30 anni di Convenzione di Barcellona’ per il Programma Ambiente delle Nazioni Unite e il Governo italiano; è autore e produttore del documentario ‘Intorno al Futurismo’ per la Fondazione Memmo e la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

Autore, presentatore e produttore di programmi televisivi RAI: ‘Il Festival delle Azalee’  – ‘AmoRoma’, diretta di musica, teatro e danza da Piazza di Spagna per il Natale di Roma, in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, il Centro Sperimentale di Cinematografia, il Conservatorio di Musica S. Cecilia, l’Accademia Nazionale di Danza e l’Accademia di Costume e di Moda; ‘Omaggio a Toscanini’ dal Teatro Argentina di Roma per le Celebrazioni di Arturo Toscanini; ‘Giù la Maschera, In scena contro la Mafia’, in collaborazione con i sindacati CGIL, CISL e UIL per realizzare allo stadio della Favorita di Palermo un tributo del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica in commemorazione delle vittime della mafia, a poche settimane dall’assassinio del Giudice Falcone e della sua scorta e del Giudice Paolo Borsellino.

Regista teatrale assistente al Teatro Stabile di Roma con Maurizio Scaparro, in ‘Memorie di Adriano’ con Giorgio Albertazzi e in ‘Pulcinella’ con Massimo Ranieri.

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER